5 Marzo 2019
Il Giornale
Così l’Italia è entrata nella Grande guerra contro nemici e alleati
di Eugenio Di Rienzo
Scarica il pdf
Così l’Italia è entrata nella Grande guerra contro nemici e alleati
di Eugenio Di Rienzo
Scarica il pdf
27 Febbraio 2019
25 Luglio 2018
la Repubblica (.it)
Non è il governo del cambiamento per i “Gabinettisti”: tante conferme ai vertici dei ministeri
di Roberto Petrini
Non è il governo del cambiamento per i “Gabinettisti”: tante conferme ai vertici dei ministeri
di Roberto Petrini
17 Ottobre 2017
Discipline Filosofiche
Edmund Husserl, Fantasia E Immagine, A Cura Di Claudio Rozzoni, Rubbettino, Soveria Mannelli 2017, Pp. 346.
di Marco Cavallaro
Edmund Husserl, Fantasia E Immagine, A Cura Di Claudio Rozzoni, Rubbettino, Soveria Mannelli 2017, Pp. 346.
di Marco Cavallaro
11 Settembre 2017
phenomenologylab.eu
Reflecting upon the Italian Version of Phantasie, Bildbewusstsein, Erinnerung
di Bianca Bellini
Reflecting upon the Italian Version of Phantasie, Bildbewusstsein, Erinnerung
di Bianca Bellini
29 Maggio 2017
16 Maggio 2017
18 Luglio 2016
17 Marzo 2015
16 Marzo 2015
Il Redattore.it
Intervista esclusiva: Tiziana Maiolo si racconta. La storia del padre Serafino “Cantore del paese che non sa cantare”
di Bruno Vellone
Intervista esclusiva: Tiziana Maiolo si racconta. La storia del padre Serafino “Cantore del paese che non sa cantare”
di Bruno Vellone
29 Luglio 2014
9 Giugno 2014
28 Maggio 2014
SoloLibri.net
Lo scrigno africano. La memoria fotografica della guerra d’Etiopia custodita dalle famiglie italiane
di Milena Privitera
Lo scrigno africano. La memoria fotografica della guerra d’Etiopia custodita dalle famiglie italiane
di Milena Privitera
7 Gennaio 2014
4 Dicembre 2013
27 Novembre 2013
22 Novembre 2013
Il Fatto Quotidiano
Autodichia, la “zona franca” dello Stato nello Stato: ecco dove non entrano i giudici.
di Thomas Mackinson
Autodichia, la “zona franca” dello Stato nello Stato: ecco dove non entrano i giudici.
di Thomas Mackinson
18 Novembre 2013
La Civiltà Cattolica
Flavio Felice: Istituzioni, Persona e mercato. La persona nel contesto del liberalismo delle regole
di Francesco Occhetta
Flavio Felice: Istituzioni, Persona e mercato. La persona nel contesto del liberalismo delle regole
di Francesco Occhetta