14 Novembre 2023
2 Luglio 2023
Reggiotoday.it
“Le Politiche Pubbliche nell’era digitale”: ecco il nuovo libro di Naccari Carlizzi e Marino
di Redazione
Scarica il pdf
“Le Politiche Pubbliche nell’era digitale”: ecco il nuovo libro di Naccari Carlizzi e Marino
di Redazione
Scarica il pdf
Quotidiano del Sud
Come l’intelligenza artificiale e il modello “Governo di precisione” possono incidere e rivoluzionare la politica dei comuni italiani
di Redazione
Scarica il pdf
Come l’intelligenza artificiale e il modello “Governo di precisione” possono incidere e rivoluzionare la politica dei comuni italiani
di Redazione
Scarica il pdf
30 Giugno 2023
Ilreggino.it
Reggio, venerdì la presentazione de “Le Politiche Pubbliche nell’era digitale”
di Redazione
Scarica il pdf
Reggio, venerdì la presentazione de “Le Politiche Pubbliche nell’era digitale”
di Redazione
Scarica il pdf
29 Giugno 2023
Approdocalabria.it
Presentazione libro “Le politiche pubbliche nell’era digitale” di Demetrio Naccari Carlizzi
di Redazione
Scarica il pdf
Presentazione libro “Le politiche pubbliche nell’era digitale” di Demetrio Naccari Carlizzi
di Redazione
Scarica il pdf
10 Maggio 2023
Repubblica.it
Istituto di Studi Politici “S.Pio V”. Teoria pura del diritto e democrazia
di Redazione
Istituto di Studi Politici “S.Pio V”. Teoria pura del diritto e democrazia
di Redazione
8 Maggio 2023
20 Aprile 2023
Argocatania.org
A colpi d’ascia, un viaggio inusuale nel grande continente africano
di Redazione
Scarica il pdf
A colpi d’ascia, un viaggio inusuale nel grande continente africano
di Redazione
Scarica il pdf
1 Settembre 2022
13 Luglio 2022
federfarma.it
“Investire nella persona”, a Roma la presentazione del libro di Lorenzin e Navarra
Scarica il pdf
“Investire nella persona”, a Roma la presentazione del libro di Lorenzin e Navarra
Scarica il pdf
10 Maggio 2022
28 Aprile 2022
1 Dicembre 2018
3 Giugno 2015
25 Marzo 2015
2 Dicembre 2014
Il Giornale di Brescia
Quel relativismo da cui discende la provvisorietà della morale
di Maurizio Schoepflin
Quel relativismo da cui discende la provvisorietà della morale
di Maurizio Schoepflin