9 Agosto 2021
Giornale di Brescia
Meno potere e più progetti: la politica secondo Mino Martinazzoli
di Enrico Mirani
Scarica il pdf
Meno potere e più progetti: la politica secondo Mino Martinazzoli
di Enrico Mirani
Scarica il pdf
27 Luglio 2021
12 Luglio 2021
25 Maggio 2021
cargambesciametapolitics.altervista.org
“Storia dell’antipolitica”, un volume a guardia dei fatti
di Carlo Gambescia
“Storia dell’antipolitica”, un volume a guardia dei fatti
di Carlo Gambescia
7 Maggio 2021
3 Maggio 2021
La Lettura (Corriere della Sera)
Laboratorio Italia. Un po’ tecnocratica, un po’ antipolitica
di Antonio Carioti
Scarica il pdf
Laboratorio Italia. Un po’ tecnocratica, un po’ antipolitica
di Antonio Carioti
Scarica il pdf
14 Aprile 2021
Giornale di Brescia
Perché l’Italia è (anche) la patria elettiva dell’antipolitica
di Massimiliano Panarari
Scarica il pdf
Perché l’Italia è (anche) la patria elettiva dell’antipolitica
di Massimiliano Panarari
Scarica il pdf
6 Aprile 2021
30 Marzo 2021
25 Marzo 2021
Linkiesta.it
La mala pianta | Perché l’Italia è (purtroppo) la patria elettiva dell’antipolitica
di Roberto Chiarini
La mala pianta | Perché l’Italia è (purtroppo) la patria elettiva dell’antipolitica
di Roberto Chiarini
giornaledibrescia.it
Rimuovere o colonizzare la politica: la sfida dell’antipolitica
di Roberto Chiarini
Scarica il pdf
Rimuovere o colonizzare la politica: la sfida dell’antipolitica
di Roberto Chiarini
Scarica il pdf
21 Marzo 2021
8 Marzo 2021
Radio Radicale
Il Parlamento raccontato da un giornalista parlamentare. Presentazione del libro di Mario Nanni, “Parlamento sotterraneo” (Rubbettino)
di Giuseppe Di Leo
Il Parlamento raccontato da un giornalista parlamentare. Presentazione del libro di Mario Nanni, “Parlamento sotterraneo” (Rubbettino)
di Giuseppe Di Leo
24 Febbraio 2021
La Repubblica
Luca Bianchi “Treni veloci e buona visibilità interna non parliamo solo di Ponte”
Scarica il pdf
Luca Bianchi “Treni veloci e buona visibilità interna non parliamo solo di Ponte”
Scarica il pdf
15 Febbraio 2021
istituzioni24.it
Pfizer e i ritardi nei vaccini, Prof. Mario Caligiuri: ecco perché le multinazionali comandano il mondo
di Domenico Sannino
Pfizer e i ritardi nei vaccini, Prof. Mario Caligiuri: ecco perché le multinazionali comandano il mondo
di Domenico Sannino
14 Febbraio 2021
La Repubblica
L’ex ministro Manfredi dà voce ai timori del Sud “Pensare ai nostri giovani”
di Conchita Sannino
Scarica il pdf
L’ex ministro Manfredi dà voce ai timori del Sud “Pensare ai nostri giovani”
di Conchita Sannino
Scarica il pdf
4 Febbraio 2021
3 Febbraio 2021
https://opinione.it
Nota a margine: Parlamento sotterraneo ieri e oggi
di Pietro Di Muccio de Quattro
Nota a margine: Parlamento sotterraneo ieri e oggi
di Pietro Di Muccio de Quattro