Ottobre 2016
Novembre 2016
Febbraio 2017
Aprile 2017
Giugno 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Settembre 2019
Novembre 2019
Luglio 2020
Dicembre 2020
02 Dicembre, ore 21:00 - La Scuola per restare (Link: meet.google.com/zhh-tsfk-fxd)
Lettere meridiane
Lettere meridiane
Giugno 2021
Novembre 2021
Gennaio 2022
Marzo 2022
08 Marzo, ore 18:00 - Presentazione online sui canali Rubbettino YouTube e Facebook
L’impronta delle donne
L’impronta delle donne
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Dicembre 2022
Aprile 2023
Maggio 2023
18 Maggio, ore 18:30 - Dolo
“L’impronta delle donne”, “L’altalena rossa” e “Storia di fisco e di amore” di Adriano Moraglio
“L’impronta delle donne”, “L’altalena rossa” e “Storia di fisco e di amore” di Adriano Moraglio
26 Maggio, ore 09:30 - Palermo
“Storia del terrorismo in Spagna” di Gaizka Fernàndez Soldevilla e Matteo Re
“Storia del terrorismo in Spagna” di Gaizka Fernàndez Soldevilla e Matteo Re
Giugno 2023
11 Giugno, ore 11:00 - Vigevano
“Storia del terrorismo in Spagna” di Gaizka Fernàndez Soldevilla e Matteo Re
“Storia del terrorismo in Spagna” di Gaizka Fernàndez Soldevilla e Matteo Re
Luglio 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
14 Novembre, ore 18:00 - Roma
“Conoscenza e processo sociale” di Friedrich von Hayek, a cura di Lorenzo Infantino
“Conoscenza e processo sociale” di Friedrich von Hayek, a cura di Lorenzo Infantino
Marzo 2024
Aprile 2024
10 Aprile, ore 16:00 - Pisa
“Conoscenze e processo sociale” di Friedrich A. von Hayek, a cura di Lorenzo Infantino
“Conoscenze e processo sociale” di Friedrich A. von Hayek, a cura di Lorenzo Infantino
Maggio 2024
Novembre 2024
21 Novembre, ore 17:00 - Palmi (RC)
“Studi di topografia sulla bassa valle del Mesima” di Gianluca Sapio
“Studi di topografia sulla bassa valle del Mesima” di Gianluca Sapio