Una modernizzazione difficile
L'economia della Calabria oggi
Cartaceo
€7,36 €7,75
Nel quadro dell’Unione europea la Calabria si presenta, all’inizio del nuovo millennio, come una regione ‘in ritardo di sviluppo’. Questa regione ha conosciuto, nella seconda metà del Novecento, una straordinaria modernizzazione sociale non accompagnata,
Nel quadro dell’Unione europea la Calabria si presenta, all’inizio del nuovo millennio, come una regione ‘in ritardo di sviluppo’. Questa regione ha conosciuto, nella seconda metà del Novecento, una straordinaria modernizzazione sociale non accompagnata, però, dalla formazione di una struttura produttiva capace di sostenere le aspirazioni di una società in rapido cambiamento. Il volume prende in esame, in una prospettiva di lungo periodo, il percorso di sviluppo economico calabrese evidenziandone i tratti peculiari, i nodi ancora irrisolti, i mutamenti recenti. Vengono considerati, attraversol’andamento di numerosi indicatori socioeconomici, gli aspetti demografici e il mercato del lavoro, le principali grandezze macroeconomiche e i settori produttivi; il volume è completato da un’appendice statistica.
Rassegna
- RaiNews.it 2025.01.13
Lutto a Catanzaro: morto il docente ed economista Vittorio Daniele
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2025.01.14
Addio all’economista che amava il Sud
di Maria Rita Galati - Il Dispaccio 2025.01.13
È morto il docente ed economista Vittorio Daniele
di Redazione - Corriere del Mezzogiorno 2025.01.14
Il lutto. Vittorio Daniele, lo studioso del divario tra Nord e Sud
di Redazione - Giornale Diplomatico 2024.12.01
Il diplomatico Carlo Fasciotti nel libro di Emanula Costantini
di Redazione