Francesco Campennì

Tele rosse, glebe nere

Sguardi e linguaggi del ribellismo popolare nel Sud (secoli XVII-XIX)

Cartaceo
20,90 22,00

Il volume presenta scenari di ribellione popolare e contadina nel Mezzogiorno dal XVII al XIX secolo, nella prospettiva della storia culturale, della lunga durata e della storia comparata. Semiotica e retorica delle folle, di

Il volume presenta scenari di ribellione popolare e contadina nel Mezzogiorno dal XVII al XIX secolo, nella prospettiva della storia culturale, della lunga durata e della storia comparata. Semiotica e retorica delle folle, di gruppi sociali in tumulto (il rosso associato al mestiere del mare, alla simbologia del sangue; il nero della miseria, delle male vite; il carnevalesco, tempo rituale di rovesciamento e ritorno a un’economia morale) alimentano le testimonianze letterarie, gli sguardi  sul Sud e del Sud in rivolta, diventano forma interpretativa del contesto, contro una storia fattuale in cui le cause politiche e sociali  sono state presentate come istanza storiografica alternativa nella spiegazione della realtà. Nel folklore di rivolta, questa appare contraddittoria, scandita da rapporti trasversali alle classi, da contaminazioni culturali, connivenze e fratture interpretabili alla luce di un sostrato culturale attorno a cui motivi simbolici, sociali, politici vengono a coesistere.

Indice

Abbreviazioni

Introduzione
Per una lettura del folklore di rivolta

1. «Far la scimia al Masaniello». Leonardo Drago e una rivolta di marinai (1647-1722)
    1. I fatti di Tropea del 1647-1648 
    2. Nella rete dei marinari 
    3. Il mare e altri segni ambivalenti dell’emozione popolare 
    4. Arene marinare: da Napoli alla Sicilia 
    5. Rosso dal mare: segni del mestiere, contrassegni della lotta politica 
    6. Antenati, collaterali ed epigoni: berretti rossi dall’Italia all’Europa 
    7. Tropea 1722 

2. Interludio. Tre donne e una danza in maschera nel convento dei cappuccini (1767)

3. Giustizia plebea. Economia morale e rituali di rivolta nel Mezzogiorno (1767-1810)
    1. Charivari, Carnevale e parrucche calabresi 
    2. Tumulti antifeudali e antigiacobini: semiotica di una lotta di classe 
    3. Feste di sangue: Calabria 1806-1807 
    4. Trasversalità sociale di un linguaggio: Capipopolo a Carnevale 
    5. Classificazioni di parte e tempo della festa; gesti antichi, bisogni nuovi 

4. Barbari dal Nord: un gioco di specchi

5. Mostri dal volto nero: antropologia della conquista francese del Sud (1806-1813)
    1. Il linguaggio delle carte: sguardi, stereotipo e contropelo 
    2. La conquista francese del Sud 
    3. Le storie nere calabresi 
    4. Le province crudeli 
    5. Il terreno di guerra: Calabria selvaggia, sonno dello spirito pubblico 
    6. Le imprese brigantesche e il loro codice 
    7. Paesi cattivi e monumenti d’infamia: l’epilogo delle storie nere 
    8. Mostro di un Regno… 
    9. Conclusioni 

Bibliografia

Rassegna

Condividi

collana: Università, bic: HBL, 2022, pp 338, Italiano
, , , , ,
isbn: 9788849875553