Storia del liberalismo in Europa
Cartaceo
€53,20 €56,00
Il liberalismo è soprattutto la sua storia. E la storia del liberalismo è la storia di una tradizione di pensiero ramificata e plurale, che, attraversando i secoli, si è arricchita e diversificata a seconda
Il liberalismo è soprattutto la sua storia. E la storia del liberalismo è la storia di una tradizione di pensiero ramificata e plurale, che, attraversando i secoli, si è arricchita e diversificata a seconda delle tradizioni nazionali, dei problemi che storicamente si è trovata ad affrontare, nonché del confronto e dello scontro che di volta in volta ha avuto con altre ideologie e filosofie politiche. Questa imponente Storia del liberalismo in Europa, frutto della collaborazione di filosofi, economisti, sociologi, politologi, giuristi e storici del pensiero politico di molti Paesi del mondo, vuole dare conto della grande ricchezza del pensiero liberale, esplorandone in modo sistematico le variegate radici secolari ed evidenziando quanto esse siano ben piantate nella storia dell’Europa. In questo volume si ricostruisce l’evoluzione delle idee liberali da molteplici prospettive teoriche (filosofica, storica, economica, sociologica, teologica, giuridica) e in costante riferimento con le tradizioni culturali nazionali, in modo da offrire un quadro sistematico dello sviluppo storico del liberalismo relativamente all’Europa continentale. A partire da una approfondita esplorazione delle fonti antiche e medievali, della scolastica spagnola ed esaminando soprattutto le tradizioni liberali francese, italiana, tedesca, austriaca, spagnola, portoghese, olandese e svedese, quest’opera dimostra in modo inequivocabile come il liberalismo abbia una storia antica che si intreccia con quella dell’Europa e che trova le sue scaturigini già negli albori della cultura occidentale, a cominciare dal diritto romano e dall’affermazione del Cristianesimo.
Rassegna
- Partitosocialista.it 2025.01.22
Intervista a Fabio Martini: «Tutto quello che non sapevamo di Bettino Craxi»
di Giada Fazzalari - Libero 2025.01.19
La Palestina, Israele e Sigonella: l’altro Craxi, oltre i luoghi comuni
di Fausto Carioti - il Riformista 2025.01.18
Le toghe milanesi e la trama a stelle e strisce Il libro di Fabio Martini svela regìa e mandanti
di Eleonora Tiribocchi - Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2025.01.19
Craxi oltre Sigonella e il buio di Mani pulite La sfida per strappare un pezzo di sovranità
di Fabio Martini - il manifesto 2025.01.18
Interrogare la politica di Craxi oltre la «damnatio memoriae»
di Andrea Colombo