Elena Girasella

Sovranità e flussi migratori

Il diritto di richiedere asilo e di proseguire gli studi

Cartaceo
18,05 19,00

Nell’offrire una lettura del concetto di sovranità degli Stati in relazione alle politiche migratorie in atto, il tema centrale del volume attiene alla tutela del diritto di richiedere asilo alla prova delle immigrazioni che

Nell’offrire una lettura del concetto di sovranità degli Stati in relazione alle politiche migratorie in atto, il tema centrale del volume attiene alla tutela del diritto di richiedere asilo alla prova delle immigrazioni che più massicciamente interessano l’Europa, e segnatamente l’Italia, a partire da questo secolo. L’indagine circa le opportunità legate al riconoscimento della protezione internazionale conduce alle peculiari interrelazioni che intercorrono tra riconoscimento del diritto d’asilo e riconoscimento del diritto allo studio. Se le tutele date dalla protezione internazionale contribuiscono a garantire l’esercizio del diritto allo studio, il testo argomenta le possibili e ulteriori influenze inverse, dimostrando il ruolo crescente delle Università in questa direzione.

Indice

Introduzione

Capitolo I – Sovranità bifronte: presupposto logico del diritto a migrare e della sua negazione 
1. Ius migrandi: Il diritto di emigrare versus il non diritto a immigrare
2. Le frontiere della sovranità dello Stato (sulla terra)
3. Le frontiere della sovranità dello Stato (sul mare)
4. I limiti alle prerogative sovrane circa il controllo dell’immigrazione in favore dell’effettivo esercizio del diritto di richiedere asilo
4.1 Focus sul principio di non refoulement nell’attualità dei flussi migratori che avvengono attraverso la rotta centrale del mar Mediterraneo verso l’Europa

Capitolo II –  Il governo sovranazionale dell’immigrazione verso l’Europa 
1. Spazio comune europeo, frontiere interne ed esterne, cenni sul contesto ante Maastricht
2. I confini europei tra teoria dei Trattati e pratica Schengen
3. Scenario di riferimento e principali disposizioni con l’entrata in vigore del Trattato di Maastricht
4. Scenario di riferimento e principali disposizioni con l’entrata in vigore del Trattato di Amsterdam
4.1 Focus su Tampere nell’attualità delle previsioni dell’epoca
5. Scenario di riferimento e principali disposizioni con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona
6. La riforma del sistema comune di migrazione e asilo, stato dell’arte e ulteriori prospettive di riforma

Capitolo III – Tutela dei diritti in favore dei migranti nell’attuale contesto di crisi globale
1. La cittadinanza dei non cittadini, potere sovrano e sovranazionale di escludere (e di tutelare?)
2. La tutela costituzionale dei diritti sociali in favore dei migranti
2.1 La disciplina italiana sull’immigrazione. Excursus circa i principali interventi normativi letti con riguardo alla tutela dei diritti sociali in favore dei migranti
3. Cenni sulla disciplina nazionale e sovranazionale dei visti in relazione alla regolarità del soggiorno per motivi umanitari
4. Studio e ricerca per l’ottenimento di un visto e/o per la richiesta di un permesso di soggiorno. Cenni alla normativa di riferimento letta dal punto di vista delle potenzialità insite nell’accesso all’alta formazione universitaria

Capitolo IV – Prospettive di tutela del diritto sociale allo studio in favore dei rifugiati e dei migranti richiedenti asilo 
1. Oltre il diritto all’istruzione. Quadro di riferimento sovranazionale per il riconoscimento e l’esercizio del diritto allo studio in favore dei rifugiati e dei migranti richiedenti asilo
2. Quadro di riferimento nazionale per il riconoscimento e l’esercizio del diritto allo studio in favore dei rifugiati e dei migranti richiedenti asilo
3. Realtà e prospettive circa l’impegno delle Università italiane per l’effettivo esercizio del diritto allo studio da parte dei rifugiati e dei migranti richiedenti asilo

Condividi