Monterosso Calabro
Insediamento e tradizione
Cartaceo
€28,50 €30,00
Il saggio affronta il divenire storico-urbanistico, in chiave antropologica, di un abitato del Vibonese, con riferimenti a tradizioni del costruire, religione, magia, riti di fondazione e propiziatori, che rinviano a percorsi multidisciplinari, già tracciati
Il saggio affronta il divenire storico-urbanistico, in chiave antropologica, di un abitato del Vibonese, con riferimenti a tradizioni del costruire, religione, magia, riti di fondazione e propiziatori, che rinviano a percorsi multidisciplinari, già tracciati da autorevoli studiosi contemporanei del settore. Particolare attenzione è stata dedicata all’acquisizione di dati iconografici, al fine di documentare in maniera esaustiva aspetti del paesaggio urbano in via di estinzione, indispensabili a qualsiasi processo di riqualificazione del costruito storico.
Rassegna
- Liberalcafè.it 2025.01.18
Una perdita immensa per il mondo liberale, il professor Infantino è morto!
di Martina Cecco - Startmag.it 2025.01.25
Lorenzo Infantino: un intellettuale, un gentiluomo, un liberale
di Redazione - Strade 2025.01.20
Omaggio a Lorenzo Infantino, un maestro con più allievi di quanti ne abbia potuti conoscere
di Daniele Venanzi - La Ragione 2025.01.21
Lorenzo Infantino Un maestro liberale
di Alessandro De Nicola - Libero 2025.01.19
Addio Infantino, gigante della libertà
di Fausto Carioti