Milton Friedman
Una biografia intellettuale
Cartaceo
€12,35 €13,00
Negli anni ”60 lo schema prevalente voleva che vi fossero due categorie di economisti. Quelli avanti Keynes – che dell’economia rappresentavano il passato – e quelli dopo Keynes. Pur appartenendo anagraficamente al secondo gruppo,
Negli anni ”60 lo schema prevalente voleva che vi fossero due categorie di economisti. Quelli avanti Keynes – che dell’economia rappresentavano il passato – e quelli dopo Keynes. Pur appartenendo anagraficamente al secondo gruppo, Milton Friedman (che inizia il suo insegnamento presso l’Università di Chicago nel 1946, lo stesso anno della scomparsa del padre nobile del New Deal), restituisce dignità all’iniziativa privata e indica l’interventismo come il problema, non la soluzione.
Questa biografia intellettuale, scritta da un allievo affettuoso come Antonio Martino, rende giustizia a Friedman, indagando in particolare la sua teoria monetaria. “Il pensiero di Friedman – spiega Martino – appartiene alla tradizione liberale classica, da cui si discosta semmai per il carattere ”radicale”, coraggiosamente riformatore, delle sue proposte. Tutta l’opera di Friedman è ispirata all’esigenza di ”indicare la direzione” verso cui muovere, di offrire un’alternativa alle tendenze prevalenti”.
Esaurito
Rassegna
- Tomorrow 2025.01.21
Trent’anni di Progetto Arca
di LP - Chiesa di Milano 2025.01.20
Milano, al Bookstore Mondadori Adriano Moraglio e Laura Nurzia presentano il libro per i 30 anni di Progetto Arca
di Redazione - Comunicatistampa.net 2025.01.17
Sulle strade del cambiamento. Osservare, rispondere, prendersi cura: la storia di Progetto Arca
di Silvia Panzarin - Gazzetta di Milano 2025.01.13
Progetto Arca, la storia in un libro
di Redazione - La Repubblica - Ed. Milano 2025.01.23
Cosa fare a Milano oggi 23 gennaio: Bolle agli Arcimboldi e il libro di Progetto Arca alla Mondadori
di Daniela Solito e Lucia Landoni