AA.VV.

L’industria alimentare tra cultura del made in Italy, sviluppo locale e turismo esperienziale

Il caso dei musei e degli archivi d'impresa

a cura di Tatiana Castellotti e Gabriella Lo Feudo

Cartaceo
15,20 16,00

Il lavoro sui musei e gli archivi delle imprese alimentari e delle bevande nasce nell’ambito di un’indagine, svolta attraverso casi studio, sul ruolo delle imprese alimentari e delle bevande nelle governance dei territori. Partendo

Il lavoro sui musei e gli archivi delle imprese alimentari e delle bevande nasce nell’ambito di un’indagine, svolta attraverso casi studio, sul ruolo delle imprese alimentari e delle bevande nelle governance dei territori. Partendo dai primi casi studio, è emerso che i musei e gli archivi svolgono un ruolo importante nella valorizzazione dei prodotti e dei territori, facendosi portavoce di aziende ben radicate nei luoghi di cui sono attori dello sviluppo socio-culturale. Sulla base di questo risultato, l’indagine è stata allargata ai musei del Food&Beverage aderenti a Museimpresa, al fine di fornire una fotografia più ricca del fenomeno. Il volume raccoglie i questionari e gli approfondimenti attraverso i quali i musei si sono raccontati nel corso dell’indagine.

Indice

Presentazione

Il ruolo dell’industria alimentare e delle bevande nell’economia nazionale
di Tatiana Castellotti

Museimpresa, l’Associazione Italiana degli Archivi e dei Musei d’Impresa
Museimpresa

Perché un museo d’impresa?
di Pina Amarelli

Sudheritage, la rete dei musei di impresa della Calabria
di Florindo Rubbettino

Il ruolo dei musei d’impresa e l’importanza di ICOM
di Anna Cipparrone

Il ruolo del museo d’impresa nel territorio: un racconto da Sud a Nord lungo la Penisola
di Gabriella Lo Feudo

I musei e gli archivi del Food&Beverage di Museimpresa si raccontano: schede di presentazione, questionari e approfondimenti
Museo della Liquirizia “Giorgio Amarelli”
Museo della Liquirizia “Giorgio Amarelli” – questionario
Archivio Storico Amarelli
L’archivio Amarelli a cura di Archivio Amarelli
Archivio Storico Barilla
L’Archivio Storico Barilla di Giancarlo Gonizzi – Curatore Archivio Storico Barilla
Museo dell’Olivo Carlo Carli
Museo dell’Olivo Carlo Carli – questionario
Casa Martini
Casa Martini – Martini & Rossi – questionario
Archivio storico Martini & Rossi
Archivio Storico Martini & Rossi di Lorenzo Manetta – Heritage Curator
Martini & Rossi
I Musei del Cibo della provincia di Parma
Musei del cibo di Parma: storia di un progetto di Giancarlo Gonizzi – Coordinatore dei Musei del Cibo di Parma
Museo della Pasta Cuomo
Museo della Pasta Cuomo – questionario
Essenza Lucano
Museo Essenza Lucano – questionario
La Fabbrica della Pasta di Gragnano
La Fabbrica della Pasta di Gragnano – questionario
Museo del Pane di Vito Forte
Museo del Pane di Vito Forte – questionario
Museo di impresa GIAS Experience
Museo di impresa GIAS Experience – questionario
Museo Lavazza
La Cultura d’impresa e la valorizzazione del territorio: il caso Nuvola Lavazza
di Marco Amato – Direttore del Museo Lavazza
Museo Lavazza – questionario
Spazio Longo
Spazio Longo – questionario
Museo del Confetto Giovanni Mucci
Museo del confetto Giovanni Mucci – questionario
Museo Birra Peroni
Archivio Storico Birra Peroni
L’Archivio Storico Birra Peroni: dal patrimonio alla valorizzazione di Daniela Brignone – Curatrice dell’Archivio Storico Birra Peroni e del Museo Birra Peroni
Poli Museo della Grappa
Poli Museo della Grappa – questionario
Museo Agricolo e del Vino Ricci Curbastro
Museo Agricolo e del Vino Ricci Curbastro – questionario
Spazio Strega
Spazio Strega – questionario
Galleria foto
Bibliografia essenziale

Eventi

Condividi

collana: Varia, bic: JBCC4, bisac: BUS070010, 2025, pp 176, Italiano
, , , ,
isbn: 9788849884050