La Scuola Austriaca. Mercato e creatività imprenditoriale
Cartaceo
€11,40 €12,00
Questo libro avvicina in maniera sistematica i contenuti essenziali e le caratteristiche distintive della Scuola Austriaca di economia, nel periodo storico in cui si realizza l’evoluzione del suo pensiero, dalle origini ai giorni nostri,
Questo libro avvicina in maniera sistematica i contenuti essenziali e le caratteristiche distintive della Scuola Austriaca di economia, nel periodo storico in cui si realizza l’evoluzione del suo pensiero, dalle origini ai giorni nostri, e analizza la forma nella quale prevedibilmente le sue apportazioni influiranno nell’evoluzione della scienza economica.Ripercorrendo la storia del pensiero economico della Scuola Austriaca si studiano autori come Menger, Böhm-Bawerk, Mises e Hayek, fino ad arrivare all’attuale risorgimento della Scuola, del quale sono protagonisti un nutrito gruppo di ricercatori d’università europee e americane.
Rassegna
- Corriere della Sera 2025.02.28
Fede, riforme e guerre del cardinale Fabrizio Ruffo
di Luigi Morrone - Il Tirreno 2025.02.20
Luigi Marattin fa tappa alla Provincia Presenta il suo “La Missione Possibile”
di Redazione - il mattino di Padova 2025.02.10
Il sogno libdem di Marattin stasera a Palazzo Moroni
di Redazione - Gazzetta del Sud 2025.02.04
Caridi e la vita straordinaria del cardinale Fabrizio Ruffo
di giu.cip. - il Centro 2025.01.24
Missione possibile In un libro la proposta politica di Luigi Marattin
di Redazione