La generazione di Sciascia e Pasolini (1921-1925)

Atti del convegno della Fondazione Leonardo Sciascia Racalmuto 22-23 ottobre 2022 (2023).

a cura di Antonio Di Grado

In occasione dei due centenari dalla nascita di Leonardo Sciascia (1921) e di Pier Paolo Pasolini (1922), e per  celebrare il duraturo sodalizio tra i due scrittori, la Fondazione Leonardo Sciascia ha deciso di

In occasione dei due centenari dalla nascita di Leonardo Sciascia (1921) e di Pier Paolo Pasolini (1922), e per  celebrare il duraturo sodalizio tra i due scrittori, la Fondazione Leonardo Sciascia ha deciso di allargare il quadro a quegli scrittori, artisti e politici che, nati come loro nel primo lustro di quegli anni Venti, hanno segnato nel nostro Paese la storia della letteratura e delle arti, della politica e del dibattito intellettuale e civile. Una storia della cultura e delle forme espressive scandita per generazioni è ancora da fare; ebbene, questo volume intende innovare il consueto appuntamento dei centenari facendone occasione, per l’appunto, di indagini  sincroniche che ai soliti medaglioni celebrativi, costituiscano la febbrile temperatura delle epoche di volta in volta indagate; a una storia unilineare e finalisticamente orientata, sostituiscano il fecondo caos del confronto, dello scontro, del quotidiano e scomposto divenire dell’invenzione espressiva e della battaglia delle idee; infine al critico e allo storico che osservando dall’esterno e dall’alto come uno stratega dispone le forze  in campo come su un’ordinata scacchiera, sostituiscano l’osservatore ravvicinato e coinvolto che non teme di confondersi nella mischia della cronaca scrutata ad altezza d’uomo, pur di catturarne le dinamiche, l’atmosfera, i dettagli che inevitabilmente sfuggono alle storie letterarie.

26,60 28,00
16,14 16,99
Pulisci

Indice

Cent’anni di solitudine
di Antonio Di Grado

Fernando Gioviale
Felice chi è diverso? Per Sciascia e Pasolini, fraterni e lontani

Marina Paino
Calvino e il dialogo a distanza con Sciascia

Giuseppe Astuto
Enrico Berlinguer e l’Europa: una sfida ancora aperta

Stefania Mazzone
Ciascuno cresce solo se sognato: Danilo Dolci

Leandra D’Antone
Macaluso e Sciascia comunisti nella Sicilia dell’energia

Antonio Di Grado
Mario Pomilio: un cruciverba partenopeo

Sebastiano Vecchio
Il classico Lorenzo Milani: scrittura e rancura

Giuseppe Raniolo
Il dono della speranza. Sull’eredità di Franco Basaglia

Giuseppe Dipasquale
Il signor G. e la malattia del nuovo. Riflessioni sul teatro attraverso la figura di Giorgio Strehler

Elvira Seminara
Goliarda Sapienza: l’arte del caos

Antonio Di Grado
I cadaveri previdenti di Francesco Rosi

Antonio Sichera
La poesia di Rocco Scotellaro

Alessandro Gaudio
Il senso e i limiti del piano. Caratteri della proposta intellettuale di Paolo Volponi intorno a una parola chiave

Dario Stazzone
I diverbia di Addamo in dialogo con Sciascia e Pasolini

Maria Panetta
Ripellino a «L’Espresso»: cronache teatrali degli anni Settanta

Arianna Rotondo
Bellezza, grazia, mistero: le «liturgie» di Cristina Campo

Attilio Scuderi
Le molte generazioni di Andrea Camilleri

Sergio Cristaldi
Un uomo di Dio in combutta coi poeti. Luigi Giussani e la letteratura dell’Otto-Novecento

Tino Vittorio
Il bandito Giuliano

Antonio Saccone
«Aperte lettere». Gli scritti critico-letterari di Rossana Rossanda

Condividi

collana: Varia, bic: D, 2023, pp 238, Italiano
, , ,
isbn: 9788849879254