Il sesso dei gatti e altri racconti
Prefazione di Annarosa Macrì
Cartaceo
€15,20 €16,00
«Abbiamo sempre bisogno di un’altra storia, anche quando sembra di no», dice Antonio Tabucchi, perché non c’è altro che fa degli uomini esseri diversi dagli animali se non la fantasia, l’immaginazione, il «come se»,
«Abbiamo sempre bisogno di un’altra storia, anche quando sembra di no», dice Antonio Tabucchi, perché non c’è altro che fa degli uomini esseri diversi dagli animali se non la fantasia, l’immaginazione, il «come se», la capacità di inventare, di notte e di giorno, altre vite. Insomma lo storytelling, che è la capacità, e l’esigenza, di raccontarsi e di raccontare storie. Come queste che andrete a leggere, un po’ vere e un po’ no, un po’ calabresi e un po’ no, un po’ autobiografiche e un po’ no, un po’ inventate e un po’ no. In quel «un po’ no», sta l’arte affabulatoria di Sharo Gambino, che è scrittore di dettagli e di paradossi, di guizzi d’ingegno e di colpi di scena, che squinternano i disegni del destino e alleggeriscono con uno scarabocchio di fantasia e di sberleffo i mondi pesanti come montagne che incombono sulle vie stentate di poveri uomini e ne cambiano la sorte.
Rassegna
- Lacnews24.it 2025.01.20
Gambino, la voce di una Calabria diversa
di Alessandro Gaudio - ilLametino.it 2025.01.13
Lamezia, ricordato lo scrittore e giornalista Sharo Gambino nel centenario della nascita: parte l’anno gambiniano
di Redazione - Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2025.01.05
Il mondo con gli occhi dei vinti
di Tonino Ceravolo - Il Quotidiano del Sud 2025.01.09
Il ricordo di Gambino nel centenario della nascita
di r.l. - Il Dispaccio 2025.01.13
Cultura: “Sharo Gambino x100”, partito da Lamezia anno gambiniano
di Redazione