Il pane degli anni *** Memoria d’una sorgiva
Prefazione di Pasquale Tuscano
Cartaceo
€7,60 €8,00
Poeta raffinato e fecondo, sperimentatore operoso e assiduo di metri e di armonie ai quali consegnare la sua parola poetica, Felice Mastroianni rimane uno dei poeti più versatili, più elaborati, più fedeli alla Poesia
Poeta raffinato e fecondo, sperimentatore operoso e assiduo di metri e di armonie ai quali consegnare la sua parola poetica, Felice Mastroianni rimane uno dei poeti più versatili, più elaborati, più fedeli alla Poesia che seppe esprimere il Parnaso novecentesco italiano ed europeo.Pur avendo raggiunto nelle liriche in lingua e in neogreco esiti mirabili , ne sono testimonianza, ad esempio, gli apprezzamenti di Mario Luzi, Vittorio Sereni, Febo Delfi , fu all’incessante ricerca della parola poetica semanticamente e musicalmente rigorosa, quella e non un’altra, che, in lingua o in neogreco o in dialetto, partecipasse le sue emozioni liriche in un canto puro e melodicamente affascinante, capace di scendere suadente nell’animo, e rimanere fermo e rasserenante
Rassegna
- l'Altravoce - il Quotiano nazionale 2025.02.21
Alla riscoperta di uno scrittore originale e coraggioso
di Rosita Mercatante - PDR 2025.02.01
Annina Vallarino ospite a PDR
di Daniele Rielli - Lacnews24.it 2025.01.20
Gambino, la voce di una Calabria diversa
di Alessandro Gaudio - il Gazzettino del Sud 2025.01.01
Mons. Arista inedito, nel libro di Padre Luciano Bella d.O.
di Redazione - Corriere Romagna 2025.02.02
Un’indagine critica e controcorrente per sfidare i miti del femminismo
di Mattia Pangrazi