Il paese diviso
Nord e Sud nella storia d'Italia
Dalla fine dell’Ottocento, il divario economico tra Nord e Sud si è allargato e l’Italia è diventata un paese diviso. Perché il Sud non è sviluppato come il Nord? Partendo dalle condizioni economiche e
Dalla fine dell’Ottocento, il divario economico tra Nord e Sud si è allargato e l’Italia è diventata un paese diviso. Perché il Sud non è sviluppato come il Nord? Partendo dalle condizioni economiche e sociali delle due aree alla data dell’Unità, il volume ne esamina il percorso di sviluppo fino ai nostri giorni. Affronta, poi, le diverse spiegazioni del ritardo meridionale: quella antropologica e genetica, quella socio-culturale e quella istituzionale. Inizialmente aggravato da scelte politiche, il divario Nord-Sud è cresciuto anche per l’azione di forze di mercato: per la peculiare geografia dell’Italia, il Mezzogiorno è diventato un’area economicamente periferica. Oggi, nell’epoca della globalizzazione, il divario sembra accentuarsi.
Rassegna
- RaiNews.it 2025.01.13
Lutto a Catanzaro: morto il docente ed economista Vittorio Daniele
di Redazione - Il Quotidiano del Sud 2025.01.14
Addio all’economista che amava il Sud
di Maria Rita Galati - Il Dispaccio 2025.01.13
È morto il docente ed economista Vittorio Daniele
di Redazione - Corriere del Mezzogiorno 2025.01.14
Il lutto. Vittorio Daniele, lo studioso del divario tra Nord e Sud
di Redazione - La Repubblica 2024.02.01
Il Sud tradito
di Pasquale Tridico