I giovani e il futuro: dalla minaccia alla speranza
Prefazione di Luigi Lo Cascio
Cartaceo
€9,50 €10,00
«L’educazione è una questione di cuore e deve contare su tre valori fondamentali, l’affettività, la partecipazione, la compassione. A non separare il politico dal religioso, a non scindere il pensare dall’agire, a tutto questo
«L’educazione è una questione di cuore e deve contare su tre valori fondamentali, l’affettività, la partecipazione, la compassione. A non separare il politico dal religioso, a non scindere il pensare dall’agire, a tutto questo ci esorta Tonino. E la risolutezza con cui può permettersi di indicare un rimedio all’appiattimento dei giovani sul presente gli deriva dalla continua valutazione dei rilievi concettuali alla prova della strada. è lì che Tonino calibra i suoi strumenti diagnostici e affina le indicazioni terapeutiche».
(dalla prefazione di Luigi Lo Cascio)
Rassegna
- Partitosocialista.it 2025.01.22
Intervista a Fabio Martini: «Tutto quello che non sapevamo di Bettino Craxi»
di Giada Fazzalari - Libero 2025.01.19
La Palestina, Israele e Sigonella: l’altro Craxi, oltre i luoghi comuni
di Fausto Carioti - il Riformista 2025.01.18
Le toghe milanesi e la trama a stelle e strisce Il libro di Fabio Martini svela regìa e mandanti
di Eleonora Tiribocchi - Il Quotidiano del Sud / L'altra voce dell'Italia 2025.01.19
Craxi oltre Sigonella e il buio di Mani pulite La sfida per strappare un pezzo di sovranità
di Fabio Martini - il manifesto 2025.01.18
Interrogare la politica di Craxi oltre la «damnatio memoriae»
di Andrea Colombo