I filologi e il filosofo
Benedetto Croce e la storia della letteratura latina nella prima metà del Novecento italiano
Cartaceo
€22,80 €24,00
Il saggio indaga l’impatto della critica letteraria crociana, imperniata monograficamente su autori e opere, sulla storiografia della letteratura latina (ambito in cui è ben radicato per tradizione secolare un assetto eidografico) praticata in Italia
Il saggio indaga l’impatto della critica letteraria crociana, imperniata monograficamente su autori e opere, sulla storiografia della letteratura latina (ambito in cui è ben radicato per tradizione secolare un assetto eidografico) praticata in Italia nella prima metà del Novecento. Sviluppate alcune considerazioni sul rapporto tra estetica crociana, antifilologia, critica storica e critica delle fonti, si procede a un più diffuso riscontro dei riverberi del crocianesimo su alcune storie della letteratura latina prodotte nel periodo in esame e a una disamina di interventi dedicati da Croce ad autori latini.
Indice
Premessa
1. Estetica crociana, polemiche antifilologiche e antitedesche, critica storica e critica delle fonti. Considerazioni introduttive
1.1 Estetica crociana e antifilologia
1.2 Estetica crociana e critica delle fonti
2. Crocianesimo e storie della letteratura latina (1900-1950)
2.1 Alcune questioni preliminari
2.1.1 La crisi della storiografia letteraria d’impronta “tedesca” nelle letterature classiche
2.1.2 «La riforma della storia letteraria ed artistica» crociana
2.1.3 Croce sui generi letterari
2.1.4 L’importanza dei generi letterari nella tradizione storiografica greco-latina
2.2 Alcune storie della letteratura latina edite in Italia tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e gli anni Venti del Novecento
2.3 Concetto Marchesi tra crocianesimo e altri influssi
2.3.1 La Storia della letteratura latina di Marchesi
2.4 Ussani e Terzaghi nella collana di Vallardi
2.4.1 La Storia della letteratura latina nelle età repubblicana e augustea di Vincenzo Ussani
2.4.2 La Storia della letteratura latina da Tiberio a Giustiniano di Nicola Terzaghi
2.5 Gino Funaioli e la sua storia della letteratura latina en raccourci
2.6 La Storia della letteratura latina di Ettore Bignone
2.7 Augusto Rostagni tra crocianesimo e sintesi storicistica
2.7.1 Dagli esordi al Giuliano
2.7.2 La stagione degli studi di estetica
2.7.3 La stagione della sintesi storiografica
2.8 Ancora tra storicismo e crocianesimo: Ettore Paratore
2.8.1 La Storia della letteratura latina di Paratore
3. Letture crociane di autori latini
3.1 Osservazioni preliminari sulla critica letteraria crociana
3.2 Il contrasto Croce-Pasquali
3.2.1 Uno scontro di storicismi
3.2.2 Gli attriti su Terenzio
3.2.3 Gli attriti su Properzio
3.2.4 Ultime schermaglie e ricomposizione
3.3 Croce legge Virgilio e Lucrezio
3.3.1 Il confronto col Virgilio eneadico
3.3.2 Riflessioni sul De rerum natura e le Georgiche
3.4. La lettura di Catull. 76
3.5 Orazio tra carm. 1, 5 e la satira
3.6 Giovenale tra poesia e non-poesia
3.7 La lettura di Mart. 3, 58
Abbreviazioni bibliografiche