Eritrei in Italia
Cartaceo
€18,05 €19,00
Questo saggio è frutto di una ricerca il cui focus, temporalmente, si è sviluppato negli anni 2014-2016, le cui finalità sono state quelle di giungere a dare una “descrizione” dell’identità delle seconde generazioni eritree
Questo saggio è frutto di una ricerca il cui focus, temporalmente, si è sviluppato negli anni 2014-2016, le cui finalità sono state quelle di giungere a dare una “descrizione” dell’identità delle seconde generazioni eritree in Italia e narrarne le interazioni valutando il ruolo svolto dall’educazione ricevuta. Il testo affronta argomenti fondamentali quali la storia dell’Eritrea, la questione femminile, il razzismo, il colonialismo e l’educazione visti da due differenti prospettive, “italiana” ed “eritrea”. Il metodo naturalistico con cui si sviluppano le “interviste” e che l’autore, eritreo d’origine, predilige per la sua ricerca, ha come scopo quello di porre le persone “intervistate” non solo come oggetto della ricerca stessa ma anche come “osservatori attivi” della realtà che si vuole descrivere, per tuffarsi insieme, metaforicamente, in quel “mare di identità ibride” dove da sempre “gli eritrei in Italia” sono immersi.
Indice
Presentazione
Introduzione
Parte prima
Questioni generali
1. Metodologia di ricerca
1. La metodologia della ricerca
2. Il come della ricerca: l’auto-narrazione
3. Identità: la narrazione come strumento e metodo d’indagine conoscitiva
4. Il personaggio Selam di Brhan Tesfay
2. Quadro teorico di riferimento
1. Teoria di riferimento
2. Il “si”, e il “desiderio mimetico”
3. Elementi pedagogici
1. Pedagogia e studi culturali, silenzi e invisibilità
2. Ruolo dell’educativo nella formazione identitaria
4. La Storia fonte di riflessione
1. La Storia come strumento conoscitivo
2. Un tentativo di descrivere “l’italiano”
5. Linee e aree di unità e divisione
1. L’identità etnica e le frontiere
1.1 La frontiera come linea avanzata
1.2 La frontiera come spazio di interazione
1.3 La frontiera come agente di conservazione
1.4 Dal “mosaico” alla “frontiera” come ibridazione
2. Frontiere diasporiche
6. La questione razziale
7. La questione femminile
Parte seconda
Storia dell’Eritrea
1. Storia e altri racconti
1. Storiografia e rappresentazioni
2. Discorsi sull’identità
2. Appunti sulle origini dei popoli dell’altopiano eritreo-etiopico
1. Contra paradigma
2. Origine dei popoli abissini (ovvero: tentativi di ricostruzione delle origini)
3. Excursus storico dell’Eritrea
4. Il periodo coloniale
1. Il periodo coloniale
2. Il razzismo nella colonia
3. Il colonialismo visto dai colonizzati
4. L’istruzione coloniale: educazione alla subalternità
4.1 Il periodo inglese e l’istruzione
4.2 Ruolo dell’istruzione e altre considerazioni
5. Soggettività eritrea e liberazione nazionale
1. Nascita delle forme politiche
2. Il ruolo della repressione
3. Guerra d’indipendenza
Parte terza
Eritrei in Italia
1. Riepilogo
2. Interviste
1. Intervista a Daniel
2. Intervista a Yrghalem Elsie Habte
3. Intervista a Helen
4. Intervista a Brhan Tesfay
3. I luoghi dell’identità
1. Bologna
4. L’immigrato ospite e lo sport come incontro
1. L’immigrato e lo sport come incontro
2. Sport e intercultura
3. L’immigrato ospite
5. Educazione e identità
1. Educazione materna
2. Identità degli eritrei in Italia
3. Eritrei in Italia o italiani d’Eritrea
6. “L’altro” divenuto “noi”
Bibliografia