Vincenzo Padula

Epistolario

Un corpus dispersivo e frammentario. Inediti e altro (1815-1907). Appendice. Padula errante. Percorsi. Tomo II

a cura di Maria Gabriela Chiodo

Cartaceo
19,00 20,00

Il volume, diviso in due Tomi, contiene l’intera raccolta della Corrispondenza di Vincenzo Padula, per un totale di 552 lettere, in gran parte inedite, depositate presso la Fondazione Padula di Acri. Il Fondo documentario,

Il volume, diviso in due Tomi, contiene l’intera raccolta della Corrispondenza di Vincenzo Padula, per un totale di 552 lettere, in gran parte inedite, depositate presso la Fondazione Padula di Acri. Il Fondo documentario, oltre a quelli di famiglia, comprende gli scambi epistolari con interlocutori di rilievo, dal sindaco-senatore Vincenzo Sprovieri ai ministri Cesare Correnti, Silvio Spaventa e Francesco De Sanctis, oltre agli apprezzamenti di Benedetto Croce. Ripercorrendo la vita errabonda di Padula, si vuole offrire il suo svelarsi di uomo e personaggio, nella sua indole irrequieta, oscillante tra prete rosso e prete libertino, che si esprime in un precoce esempio di giornalismo d’inchiesta e nella modernità della sua poesia, con le note più sincere per l’indimenticabile Fragoletta, accanto a quelle ribelli, aspre e beffarde. Emblematica è la rappresentazione della donna, di cui Padula denuncia la subalternità, indicandone l’emancipazione con l’allargamento del suffragio elettorale, anche se, in ambito familiare, non si oppone al persistere secolare del sopruso delle strategie matrimoniali.

Indice

Corrispondenza (Copie. Fondo C.M.P.J.)

Parte prima. Lettere di V. Padula
1. A Saverio Franchi (1853-1856) (Mss. Guarany)
2. A Vincenzo De Grazia (1850-1853)
3. Carteggio Vincenzo Padula – Silvio Spaventa (1868-1878)
4. A mons. Filippo M. De Simone (1854-1874)
5. A Francesco Maria De Simone (1883-1891)
6. Al ministro Francesco Scorza (1854-1858)

Parte seconda. Lettere di V. Padula
A Ministri e Parlamentari
7. Copie Rilegate (1861-1882)
8. Copie Non Rilegate (1867-1878)

Parte terza
Miscellanee 
9. Fascicoli Rilegati n.14-n.15. Copie n.1-n.66

Parte quarta
Altri Archivi (Copie da Giornali e Riviste varie) 
– Archivio di Stato di Pisa
10. Lettere a Silvestro Centofanti (1855-1861)
– Biblioteca di Studi Umanistici. Università di Firenze
11. Lettera a Domenico Comparetti. Napoli, 8 luglio 1871
– Archivio Iulia
12. Famiglia Iulia. Lettere a cura di G. Fiamma
13. Famiglia Iulia. Lettere a cura di Giuseppe Iulia
14. Famiglia Iulia. Lettere di V. Iulia a Cesare Alfano
– Archivio Molinari
15. Famiglia Molinari. V. Padula al fratello
Umile sulla lettera ricevuta dalla signora Fragoletta

Appendice
Padula errante. Percorsi
– Vincenzo Padula. Vita errabonda e inquieta.
Percorsi Biografici di un “Calabrese Errante”
– Aggressione di Vincenzo Padula e uccisione del fratello Giacomino
– FAMIGLIA PADULA. Genealogie. Luoghi e Quartieri di Acri
– VINCENZO PADULA. CRONOLOGIA
Ringraziamenti
Indice dei nomi

Eventi

Condividi