Dalla guerra di Spagna al Concilio
Memorie di un protagonista del XX secolo
Cartaceo
€14,25 €15,00
Intervista a cura di P. Hilari Raguer
Questo volume non è solo un omaggio dell’Istituto Internazionale Jacques Maritain al suo Presidente onorario, Ramon Sugranyes de Franch (Capellades, 1911), ma è anche la rivisitazione, sul filo
Intervista a cura di P. Hilari Raguer
Questo volume non è solo un omaggio dell’Istituto Internazionale Jacques Maritain al suo Presidente onorario, Ramon Sugranyes de Franch (Capellades, 1911), ma è anche la rivisitazione, sul filo della memoria e dell’evocazione degli incontri con personalità di tutto il mondo, che un protagonista di primo piano del XX secolo compie di un tempo e di una società.
L’autobiografia diviene qui uno spaccato di storiografia: parte dalla Spagna, dalla militanza giovanile nelle organizzazioni studentesche cattoliche catalane negli anni della repubblica, dentro le quali matura l’impegno a favore della pace civile durante la“guerra incivile”. Si estende poi alle organizzazioni internazionali cattoliche, alla frequentazione dei papi del secolo, fino alla partecipazione al Concilio Vaticano II come uditore laico.
Il racconto si dipana tra eventi e personaggi che hanno accompagnato la sua vita, una vicenda umana contrassegnata da una lucida passione per la giustizia e dalla doppia fedeltà alla Chiesa e alla Catalogna, vissuta e progettata di giorno in giorno dentro la grande apertura di chi si scopre cristiano e cittadino del mondo.
Rassegna
- Il Foglio 2025.02.15
Libri – Scrivimi. Lettere 1967-1992
di Annamaria Guadagni - Il Sole 24 ore - Domenica 2025.02.16
Elena e Camilla, lettere piene di vita
di Eliana Di Caro - Repubblica Robinson 2025.02.09
Siamo amiche di penna
di Roberto Esposito - Il Mattino 2025.02.07
Croce revival: tutti pazzi per il filosofo
di Ugo Cundari - Il Secolo XIX 2025.02.05
Croce- Salvago Raggi Elena e Camilla le attiviste Due pioniere a difesa dell’ambiente
di Stefano Verdino