Carlo Galli, la diplomazia italiana e le relazioni fra Italia e Turchia
Dalla crisi dell'Impero ottomano alla nuova Turchia kemalista
Cartaceo
€17,10 €18,00
In continuità con un precedente studio monografico, nel presente volume si ripercorrono le esperienze orientali del diplomatico italiano Carlo Galli negli anni Venti e Trenta del Novecento, dal primo incontro con le questioni turche
In continuità con un precedente studio monografico, nel presente volume si ripercorrono le esperienze orientali del diplomatico italiano Carlo Galli negli anni Venti e Trenta del Novecento, dal primo incontro con le questioni turche prima in Libia nel 1911 e poi alla Conferenza di Pace di Parigi al periodo – per lui estremamente significativo – in cui fu ambasciatore ad Ankara dal 1935 al 1938. Filo conduttore di questo lavoro è stato il tentativo di analizzare e interpretare la politica svolta dal diplomatico italiano nei confronti della Turchia nel periodo indicato, in modo da tracciare una storia delle relazioni italo-turche dalla guerra di Libia fino alla scomparsa di Atatürk nel 1938. Carlo Galli è infatti stato testimone di due momenti di svolta fondamentali della storia turca: il momento dell’abolizione del Sultanato e della fondazione della nuova Turchia kemalista dopo la Prima guerra mondiale e le conseguenti riforme inaugurate dall’avvento al potere di Mustafa Kemal.
Indice
Introduzione
Abbreviazioni
1. La conquista italiana della Libia e le sue conseguenze per l’Impero ottomano
1. L’interesse italiano per la Libia
2. Carlo Galli e lo sbarco italiano in Libia
3. L’arrivo dell’esercito
4. L’annessione della Tripolitania e della Cirenaica
2. La questione turca alla Conferenza della Pace di Parigi
1. L’interesse italiano per l’Anatolia meridionale
2. Le trattative sulla questione turca alla Conferenza della Pace. La linea Sforza-Galli
3. La seconda delegazione alla Conferenza della Pace. L’«infausto accordo» Tittoni- Venizèlos e le sue conseguenze
4. La minaccia del panturanismo, l’ascesa di Kemal e le difficoltà dei “vincitori”
5. La vittoria dei kemalisti
3. L’Italia liberale e la stipula del Patto Tripartito relativo alla Turchia
1. «Un buon affare franco-italiano senza contropartita»?
2. La politica estera italiana nei confronti della Turchia da Sforza a della Torretta
3. Il ritiro delle truppe italiane
4. L’Italia fascista e la questione degli Stretti nelle relazioni italo-turche da Sèvres a Montreux
1. La centralità della libera navigazione alla Conferenza di Sèvres e l’alternativa kemalista a Losanna
2. Le relazioni italo-turche dopo l’avvento del fascismo
3. La preparazione della conferenza di Montreux e il ruolo di Carlo Galli
4. Un bilancio
5. L’enigma Atatürk nella testimonianza di Carlo Galli
1. La «politica di simpatia» verso i turchi
2. Ambasciatore ad Ankara (gennaio 1935-agosto 1938)
3. Meriti e contraddizioni di Kemal
Conclusioni
Appendice di Carlo Galli
Mustafà Kemal Atatürk rinnovatore della Turchia
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi