Alvise Andreose

Alvise Andreose si è laureato nel 1997 in Lettere Moderne presso l’Università di Padova (rel. L. Renzi). Tra il 1997 e il 2001 è stato allievo del Corso di Perfezionamento presso la Scuola Normale Superiore di Pisa (dir. A. Stussi), conseguendo il Diploma di Perfezionamento nel 2007. Ha completato la sua formazione presso l’École Doctorale dell’Università Sorbonne-Paris IV (dir. Ph. Ménard) e l’Università «Babeş-Bolyai» di Cluj-Napoca (Romania). Dal 2004 al 2009 è stato titolare vari assegni di ricerca presso i Dipartimenti di Romanistica e di Linguistica dell’Univ. di Padova, e ha svolto attività didattica all’interno dei Seminari specialistici delle scuole di dottorato delle Univ. di Padova e Verona. Tra il 2008 e il 2012 è stato titolare del corso di «Tendenze dell’Italiano contemporaneo» presso il Master di II livello in Didattica dell’Italiano come L2 dell’Univ. di Padova. Nell’a.a. 2011-12 ha tenuto l’insegnamento di «Lingua italiana» presso la Facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Univ. di Verona. Dal 2002 al 2004 e dal 2009 al 2013 ha prestato servizio come docente di ruolo di Italiano e Latino nei Licei (classe A051). Dal maggio 2013 al maggio 2014 è stato Ricercatore a t.d. di Linguistica Italiana presso l’Univ. degli Studi eCampus. Nel gennaio 2014 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale ai sensi dell’art. 16 della Legge 30/12/2010, n. 240 per i settori concorsuali 10/E1 (Filologie e letterature medio-latina e romanze) e 10/F3 (Linguistica e Filologia italiana). Dal 2014 è Professore Associato di Filologia e Linguistica Romanza (SSD L-FIL-LET 09) presso la Facoltà di Lettere dell’Univ. eCampus.
Gli interessi di ricerca di Alvise Andreose vertono sulla letteratura medievale in ambito italiano, francese e mediolatino, e sulla linguistica italiana e romanza in prospettiva diacronica e sincronica. La sua produzione scientifica ha toccato finora i seguenti temi: la lirica del Duecento (Guido Cavalcanti), la letteratura di viaggio in età medievale e moderna (Marco Polo, Odorico da Pordenone, le Navigazioni e viaggi di G.B. Ramusio), i rapporti tra Europa e Cina nel Medioevo, la letteratura religiosa italiana del Trecento (Enselmino da Montebelluna), la letteratura allegorica medievale; la fonologia, la morfologia e la sintassi dell’italiano antico, dei dialetti italiani settentrionali antichi e moderni, del latino volgare, del francese antico e del romeno; la didattica dell’italiano nella scuola secondaria di I e II grado, la didattica dell’italiano come lingua seconda, la storia della grammatica dell’italiano.

Libri